Super Bonus 110%
Il Superbonus 110 è il maxi-bonus introdotto dal governo per far fonte all'emergenza causata dalla pandemia. Questo consete ai privati, imprese e condomini di usufruire di un bonus fino al 110% per effettuare lavori di ristrutturazione che puntano al miglioramento energetico e alla riduzione del rischio sismico. Questo incentivo ammette interventi differenziati in due categorie: quelli trainanti (cioè i principali, di maggiore entità) e quelli trainati (cioè i secondari, minori). C'è una precisazione da fare, gli interventi trainati (secondari) non possono essere eseguiti se non si eseguono prima quelli trainanti (principali). Gli interventi trainanti che si possono eseguire sono:
- Coibentazione (ovvero isolamento termico)
- Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
- riduzione del rischio sismico
Gli interventi trainati (secondari) sono invece: interventi di efficientamento energetico, installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo integrati, installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Cessione e Sconto: come funzionano ed utilizzo
Scegliendo la cessione del credito, in breve, il beneficiario ottiene un credito d’imposta pari al 110% che potrà rivendere alla ditta che esegue i lavori edilizi, pagando difatti gli interventi con il credito e non dovendo spendere denaro.